saggistica: i Paragrafi e le Transizionisaggistica: i Paragrafi e le Transizioni
INTRODUZIONE A. Inizia con una frase che cattura l’attenzione del lettore 1) Si consiglia di utilizzare un esempio interessante, sorprendente, statistica, o una domanda difficile. B. Fornisce informazioni di base sull’argomento. C., Include la TESI che l’ISTRUZIONE: 1) stabilisce le idee principali del saggio e comprende: un. Argomento b. Punto