Papa Urbano II (Italiano)Papa Urbano II (Italiano)
Lotta per l’autoritàmodifica Articoli principali: Controversie sulle investiture, Riforme gregoriane, Anselmo di Canterbury e Bertrade de Montfort Fin dall’inizio, Urbano dovette fare i conti con la presenza di Guiberto, l’ex vescovo di Ravenna che considerava Roma l’antipapa “Clemente III”. Gregorio si era ripetutamente scontrato con l’imperatore Enrico IV per l’autorità