Numeri pari e dispari – Definizione con esempi

0 Comments

Numeri pari e dispari

Un numero che è divisibile per 2 e genera un resto di 0 è chiamato un numero pari. Un numero dispari è un numero che non è divisibile per 2. Il resto nel caso di un numero dispari è sempre “1”.

La proprietà con cui classifichiamo un numero intero in matematica come pari o dispari è anche nota come parità.

Identificazione del numero pari o dispari

1., Comprendendo il numero al posto” ones ”

In questo approccio, analizziamo il numero al posto “ones” in un numero intero per verificare se il numero è pari o dispari.

Tutti i numeri che terminano con 1,3,5,7 e 9 sono numeri dispari. Ad esempio, numeri come 11, 23, 35, 47 ecc. sono numeri dispari.

Tutti i numeri che terminano con 0,2,4,6 e 8 sono numeri pari. Ad esempio, numeri come 14, 26, 32, 40 e 88 sono numeri pari.,

25 , 32, 38, 87, 95, 64, 76, 53
Even Odd
32, 38, 64, 76 25, 87, 95, 53

2. By grouping

  • As two equal groups

If we divide a number into two groups with an equal number of elements in each, then the number is an even number., Nel caso di numeri dispari, otteniamo un resto di 1 durante il raggruppamento.

  • Come gruppi di “due” in ogni

Per un numero, se forma più gruppi di “due” senza alcun resto, è un numero pari. Nel caso di un resto, un numero è un numero dispari.

La tabella data spiega il risultato quando applichiamo operazioni diverse su un insieme di due numeri.,

Applicazione

Le abilità elementari in senso numerico sono utili nei gradi successivi per l’apprendimento di matematica, scienze e sistemi di comunicazione. Applichiamo il concetto nella progettazione di circuiti utilizzando porte logiche e codici binari. Nella matematica antica, l’apprendimento delle forme geometriche è iniziato dalla categorizzazione delle forme in base al numero di lati come pari e dispari.

Curiosità

  • Ogni numero alternativo nel conteggio è un numero pari a partire da 2 e un numero dispari a partire da 1.,

  • Zero è un numero pari

  • Gli antichi greci usavano forme e figure con un numero dispari di lati per rappresentare numeri “dispari”

  • I Pitagorici usavano il termine” gnomone” per i numeri dispari


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *