Fondamenti, funzione e forma

0 Comments

La musica, come tutta l’arte, è comunicativa. La maggior parte dei compositori, interpreti e ascoltatori concordano sul fatto che la musica trasmette qualcosa—un’idea, una storia, un’emozione—all’ascoltatore. Un confronto con la lingua parlata o scritta, quindi, sarà istruttivo, soprattutto perché un certo numero di termini di teoria musicale sono presi in prestito dalla linguistica. In questo capitolo, considereremo alcune delle somiglianze tra l’ascolto della musica tonale dell’arte occidentale e l’ascolto della parola., Inizieremo a discutere di come una composizione è strutturata nel tempo e di come certe caratteristiche musicali aiutino l’ascoltatore ad analizzare la propria esperienza in parti gestibili e significative.

Come vedremo presto, queste caratteristiche sono strettamente legate alle relazioni sentite tra i membri successivi di una progressione armonica. Abbiamo già discusso di come un singolo accordo possa trasmettere diversi significati musicali in contesti diversi. Un accordo di A-minor, ad esempio, sarà ascoltato come un accordo vi in do maggiore e come un accordo iv in Mi minore. (Vedi Capitolo 8 e Capitolo 9.,) Ma anche all’interno di una singola chiave, un accordo può svolgere ruoli diversi a seconda del contesto più immediato. Inoltre, questi ruoli—o funzioni armoniche come li chiameremo-possono essere riprodotti da diversi accordi con diversi effetti musicali. Questo capitolo introdurrà le due funzioni armoniche più importanti: la funzione tonica e la funzione dominante.

22.2 Funzioni toniche (T) e dominanti (D)

Si consideri il seguente esempio:

Esempio 22-1. Elizabeth Pym Cumberland, 10 Canzonette, No. 2, mm. 1-16.,

La musica in questo estratto non scorre incessantemente dall’inizio alla fine. La melodia e la progressione armonica sono punteggiate in tre punti, corrispondenti a segni di punteggiatura nel testo: m. 4, m. 8 e m.16. Troviamo i resti alla fine di ciascuna di queste misure, ma se i resti fossero omessi probabilmente sentiremmo ancora questi momenti come trasmettere un senso di chiusura melodica e armonica. Ci riferiamo a questi gesti momentanei di chiusura come cadenze. Dividono questo estratto in tre passaggi più piccoli., Prendendo in prestito un termine dalla linguistica, ci riferiamo a ciascuno di questi passaggi più piccoli come una frase. Nella musica tonale dell’arte occidentale, quindi, una frase è un arco di musica che termina con una cadenza.

In linguistica, una frase funziona come un’unità completa. Trasmette un’idea. A volte questa idea è completa e talvolta si collega ad altre idee che vengono prima o dopo. Divide una comunicazione in segmenti logici e gestibili e così facendo ci consente di dare un senso logico alla comunicazione., Una frase musicale fa più o meno la stessa cosa—anche se, certo, idee musicali sono di solito molto più astratto di idee parlate o scritte! La maggior parte della musica tonale dell’arte occidentale procede in modo simile a quello che vediamo nell’esempio 22-1. Il flusso della musica è scandito da cadenze che delimitano i confini delle diverse sezioni in un pezzo.

Nota: Il più delle volte, le frasi nella musica tonale dell’arte occidentale tendono ad essere lunghe quattro battute. In alcuni casi questo può essere dimezzato o raddoppiato, a seconda del tempo del pezzo o del passaggio., Non è un requisito, tuttavia, che una frase sia due, quattro o otto barre. Si incontrano spesso frasi di tutte le lunghezze diverse.

Per la maggior parte, la lunghezza di una frase musicale è simile alla lunghezza di una frase linguistica. Se una frase è troppo breve, un ascoltatore potrebbe non registrarla come un pensiero completo. Se è troppo lungo, rischia di diventare ingestibile – o addirittura incomprensibile-per l’ascoltatore che sta cercando di dare un senso di esso.

Nota anche che non tutti i passaggi che terminano con cadenze sono frasi., Ad esempio, un lungo passaggio transitorio che collega due frasi può terminare con una cadenza, ma non dovrebbe essere considerato una frase stessa. Discuteremo queste distinzioni in maggiore lunghezza nel Capitolo 35.

Attività 22-1

In questo esercizio, si identificherà il numero e le posizioni di tutte le cadenze in un estratto.

Esercizio 22–1a:

Domanda

Quante cadenze ci sono nel seguente estratto? Dove sono?

Sophia Dussek, Arpa Sonata n. 2 in sol maggiore (Op. 2), II. Allegro, mm.1-16.,

Suggerimento

Ascolta i punti di riposo o i momenti di chiusura melodica e armonica.

Risposta

Ci sono quattro cadenze in questo estratto: m. 4, m. 8, m. 12, m. 16

Esercizio 22–1b:

Domanda

Come molti cadenze sono nel seguente estratto? Dove sono?

Wolfgang Amadeus Mozart , Sinfonia n. 40 in sol minore (K. 550), III. Menuetto, mm.1-14.,

Suggerimento

Ascolta i punti di riposo o i momenti di chiusura melodica e armonica.

Risposta

Ci sono quattro cadenze in questo estratto: m. 3, m. 6 e m. 14.

Esercizio 22–1c:

Domanda

Quante cadenze ci sono nel seguente estratto? Dove sono?

Johannes Brahms, Variazioni su un tema di Haydn, (Op. 56b), mm. 1-10.,

Suggerimento

Ascolta i punti di riposo o i momenti di chiusura melodica e armonica.

Risposta

Ci sono due cadenze in questo estratto: m. 5 e m. 10.

Ascolta di nuovo l’esempio 22-1 e presta molta attenzione al modo in cui ciascuna delle tre frasi (mm. 1-4, 5-8 e 9-16) inizia e finisce. La prima frase inizia con un accordo I. Quando termina con un altro accordo I in m. 4, l’ascoltatore ha un senso di chiusura., La fine della seconda frase, d’altra parte, sembra meno conclusiva. Inizia con la stessa armonia tonica, ma termina con un accordo V irrisolto. Finire su V porta l’ascoltatore ad aspettarsi più musica. La terza frase soddisfa questa aspettativa. Si inizia ancora una volta con un accordo I. Questa frase è più lunga-uguale in lunghezza a entrambe le frasi che l’hanno preceduta-e termina con il gesto più conclusivo di tutte e tre le cadenze portando un senso di chiusura all’intero estratto.

Il seguente esempio riproduce solo la prima frase dell’estratto sopra:

Esempio 22-2., Elizabeth Pym Cumberland, 10 Canzonette, No. 2, mm. 9-16.

Armonicamente, questa frase è molto semplice. Consiste solo di accordi tonici e dominanti. C’è un accordo tonico in ogni misura, ma nonostante questa apparente ridondanza sentiamo questi accordi in modi diversi. L’accordo I in m. 1, ad esempio, introduce la frase. Come gli altri che seguono, è consonante e stabile, ma questa tonica iniziale svolge l’importante compito di orientare l’ascoltatore in mib maggiore. Confronta questo con gli accordi I in mm. 2-3., Queste armonie riecheggiano la tonica iniziale e riaffermano la chiave. L’accordo I in m. 4 segue l’esempio. A questo punto, l’ascoltatore è saldamente radicato nella chiave e quindi il ritorno finale a I sembra un finale, un ritorno a casa.

Ora considera le armonie dominanti. Le sette dominanti appaiono sia in m. 1 che in m. 4, ma ancora una volta questi accordi giocano ruoli leggermente diversi. Il V7 in m. 4 si sente più sostanziale. Quando si passa a I lo sentiamo come parte integrante della cadenza che termina la frase. Il V7 in m. 1 sembra un po ‘ irrilevante al confronto., Supporta la tonica di apertura e anche se anche procede a un accordo I, non abbiamo la sensazione che stia partecipando a una cadenza.

Il ruolo che un accordo svolge all’interno di una frase è la sua funzione armonica. Quando etichettiamo un accordo con un numero romano, stiamo catalogando il contenuto e la struttura di una sonorità individuale. Quando analizziamo un brano o un passaggio e consideriamo come una sonorità si relaziona con il suo contesto e l’effetto che ha su di noi come ascoltatori, stiamo identificando la sua funzione., Le due funzioni armoniche più importanti nella musica tonale dell’arte occidentale prendono il nome dai loro rappresentanti più comuni: funzione tonica e funzione dominante. (Aggiungeremo una terza funzione armonica a questa lista nel Capitolo 24.)

La funzione tonica viene solitamente eseguita da una triade tonica. Le altezze in una triade tonica (\hat1, \ hat3 e \ hat5) sono stabili e consonanti. Corrispondentemente, la funzione tonica trasmette un senso di stabilità., All’inizio di una frase stabilisce un centro tonale, nel mezzo di una frase riafferma la tonalità, e in una cadenza fornisce un senso di chiusura o finalità.

È possibile concepire una composizione che consiste interamente di armonia tonica. Per molti ascoltatori, però, questo non sarebbe molto eccitante. Nella musica tonale dell’arte occidentale, i compositori si sforzano invariabilmente per un certo senso di contrasto armonico. La funzione dominante—di solito eseguita da un accordo V o V7—raggiunge esattamente questo. È un foglio al tonico., Come abbiamo visto nel Capitolo 14, alcuni gradi di scala hanno la tendenza a spostarsi in aree di maggiore stabilità melodica o armonica. Due delle tre altezze in un accordo di V sono toni di tendenza: \ hat7 e \ hat2. Quando li sentiamo, ci aspettiamo che si risolvano, rendendo la funzione dominante meno stabile del tonico. Inoltre, un accordo di dominante come V7-che aggiunge un altro tono di tendenza: \ hat4-è intrinsecamente dissonante e contribuisce a un senso di urgenza nella progressione armonica. La funzione dominante, quindi, contrasta con il senso di fondatezza veicolato dal tonico.,

Le risoluzioni dei toni di tendenza sono mostrate con le frecce nel seguente esempio:

Esempio 22-3.

Le funzioni tonica e dominante insieme sono essenziali per completare il senso della chiave di un ascoltatore. Tra un accordo I e un V7, sentiamo tutti tranne uno dei gradi di scala-manca solo \ hat6., E quando sentiamo il tritone che definisce la chiave della settima dominante ( \hat7 e \hat4) risolversi in una triade tonica, abbiamo un senso molto chiaro della tonalità, raccontata attraverso una narrazione armonica di stabilità che porta al contrasto che porta alla risoluzione.

Gli accordi che svolgono funzioni toniche e dominanti possono apparire in posizioni diverse all’interno di una frase, ma il loro ruolo è più chiaro quando fanno parte di una cadenza. Le restanti sezioni di questo capitolo discuteranno alcuni dei tipi più comuni di cadenze.

22.,3 Cadenze autentiche

Come abbiamo visto, non tutte le cadenze sono uguali in termini di senso di risoluzione che trasmettono a un ascoltatore. Alcune cadenze si sentono molto forti e conclusive mentre altre si sentono deboli e aperte. Nell’esempio 22-1, la maggior parte degli ascoltatori sentirà la terza cadenza come la più forte e la seconda cadenza come la più debole. La prima cadenza, quindi, si trova da qualche parte nel mezzo per quanto riguarda la sua forza o conclusività. La forza relativa di una cadenza dipende da una serie di fattori., Ritmo, collocazione metrica, dinamica e altre dimensioni musicali giocano tutti un ruolo nel determinare come conclusiva una cadenza suoni, ma i fattori più importanti sono melodico e armonico.

Una cadenza che consiste in un accordo di funzione dominante (di solito V o V7) che si risolve direttamente in un accordo di funzione tonica finale di frase (di solito I) è nota come cadenza autentica. Le cadenze autentiche sono considerate le cadenze sonore più conclusive nella musica tonale dell’arte occidentale., Sia la prima che la terza frase nell’esempio 22-1 terminano con cadenze autentiche:

Entrambe queste cadenze consistono in un gesto in due parti: i toni di dissonanza e tendenza di un V7 si risolvono in un I alla fine della frase. Sono equivalenti in termini di contenuto armonico ed entrambi trasmettono un senso di chiusura. Il secondo, tuttavia, sembra più conclusivo del primo. Ancora una volta, ci sono numerosi fattori che contribuiscono al nostro udito di questi due finali, ma il più importante ha a che fare con il contenuto melodico delle voci esterne.,

Attività 22-2

Esercizio 22-2:

Domanda

L’estratto seguente ha tre cadenze autentiche. Dove sono?

Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata per pianoforte n. 11 in la maggiore (K. 331 / 300i), I. Andante grazioso, mm.1-18.

Suggerimento

Ascolta i punti di riposo o i momenti di chiusura melodica e armonica che sembrano relativamente conclusivi.

Risposta

Ci sono cadenze autentiche in m. 8, m. 16 e m. 18. (Le cadenze in m. 4 e m., 12 non sono cadenze autentiche.)

Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata per pianoforte n. 11 in la maggiore (K. 331 / 300i), I. Andante grazioso, mm.1-18.

22.4 Cadenze autentiche perfette

L’esempio seguente mostra un altro PAC, questa volta in re maggiore:

Esempio 22-5. Julie Candeille, Sonata per tastiera n. 1 in re maggiore (Op. 8), mm. 1-12.

Naturalmente, i PAC possono verificarsi anche in chiavi minori., Il seguente estratto si conclude con la stessa cadenza di quella ascoltata nell’esempio 22-5, solo questa volta in re minore:

Esempio 22-6. Elisabetta de Gambarini, Sonata per clavicembalo in re minore (Op. 1, n. 6), III. Allegro grazioso, mm. 50-56.

Si noti che questo passaggio è composto da solo due linee melodiche. Nonostante l’assenza di voci interiori, tuttavia, la progressione armonica alla fine è abbastanza chiara., Scala gradi \ hat5 e \ hat2 (la radice e il quinto dell’accordo V cadenziale) ogni mossa a \hat1 (la radice dell’accordo i conclusivo) e la cadenza ha lo stesso effetto conclusivo dei PACs mostrati sopra. Tracciare la progressione armonica implicita in una trama a due voci può essere difficile. L’ascolto di cadenze autentiche può essere molto utile in questo compito poiché sono altamente riconoscibili e offrono momenti di chiarezza armonica in ambienti ambigui.

Il seguente esempio ha anche solo due linee melodiche:

Esempio 22-7. Elisabetta de Gambarini, Giga in re maggiore (op.2, n., 14), mm. 64-67.

Esempio 22-8. Frances L. Hummell, Valzer preferiti, Collezione 4, 2. Valzer russo, mm. 1-8.

I PAC sono spesso decorati con toni non armonici. (Vedere il Capitolo 15 per esaminare i diversi tipi di toni non armonici.) Nell’esempio seguente, il movimento conclusivo di \hat1 in ciascuna delle due linee melodiche non avviene simultaneamente:

Esempio 22-9., Charlotte Amalie Sachsen-Gotha-Altenburg, Canzonette fürs Klavier mit Veränderungen, Variazione 3, mm. 11-16.

Nell’esempio seguente, la risoluzione della voce superiore viene alterata ritmicamente nella direzione opposta:

Esempio 22-10. Elisabetta de Gambarini, Sonata per clavicembalo in re minore (Op. 1, n. 6), I. Allegro grazioso, mm. 26-30..

Qui, invece di ritardare la risoluzione al tonico con una sospensione, il movimento a \hat1 nella voce superiore viene accelerato con un’anticipazione., Il re nella voce superiore appare poco prima dell’arrivo su \hat1 nel basso, formando temporaneamente una quarta non armonica con il basso prima di risolvere l’ottava alla fine del passaggio.

Il seguente esempio ha due PAC con un diverso tipo di tono non armonico:

Esempio 22-11. Josephine Aurnhammer, 8 Variazioni sulla Contradanza de La figlia mal custodita, ‘ mm. 1-8.,

In entrambi i PAC mostrati sopra, la risoluzione da \hat2 a \hat1 nella voce superiore è decorata con un tipo di tono superiore incompleto—un tono échappée o escape. Questo è ancora considerato un PAC, anche se la voce superiore non risolve direttamente a \hat1 con movimento graduale.

Nonostante le restrizioni vocali che definiscono un PAC, c’è un po ‘ di varietà nel modo in cui queste cadenze suonano conclusive., La finalità di una cadenza è in gran parte determinata dal movimento melodico nelle voci esterne, ma come abbiamo già suggerito, ci sono molti altri fattori. Considera i due PAC nell’esempio seguente:

Esempio 22-12. Josephine Frances L. Hummell, Valzer preferiti, Collezione 4, 7. Valzer spagnolo, mm. 1-16.

Si potrebbe dire che il PAC in m. 16 suoni leggermente più conclusivo di quello in m. 8. Molti ascoltatori ritengono che le risoluzioni melodiche discendenti si sentano più riposanti delle loro controparti ascendenti., Per tali ascoltatori, il secondo PAC nell’esempio 22-12 sembra più conclusivo del secondo perché entrambe le voci si spostano su \hat1 in una direzione verso il basso. Tieni presente che le variazioni tra cadenze dello stesso tipo sono spesso molto sottili e che il loro effetto può essere influenzato da esperienze di ascolto soggettive. Ascoltatori diversi, in altre parole, ascoltano cadenze diverse in modi diversi.

22.5 Cadenze autentiche imperfette

Qualsiasi cadenza dominante-tonica che non è un PAC si dice che sia una cadenza autentica imperfetta (IAC)., La cadenza vista in precedenza nell’esempio 22-4a è un IAC perché, anche se la V e la seguente I sono entrambi in posizione di root, la melodia non si risolve passo per passo a \hat1. Invece sentiamo il movimento relativamente meno conclusivo da \ hat4 a \ hat3.

L’esempio seguente mostra un altro IAC, questa volta in re maggiore:

Esempio 22-13. Elisabetta de Gambarini, Sonata per clavicembalo in re maggiore (Op. 1, n. 2), mm. 1-4.,

Nell’esempio seguente, la cadenza autentica è considerata imperfetta a causa di eventi melodici in entrambe le voci:

Esempio 22-14. Elizabeth Pym Cumberland, 10 Canzonette, No. 8, mm. 9-12.

Le prime tre frasi del seguente esempio terminano tutte con IACs:

Esempio 22-15. Franz Schubert, 4 Impromptus (D. 935), n. 2 in la bemolle maggiore, mm.1-16.,

Finora abbiamo visto solo cadenze con V o V7 come dominante funzionale. Consideriamo ora l’IAC alla fine della seguente frase:

Esempio 22-16. Johannes Brahms, 49 Deutsche Volkslieder (WoO 33), 7. “Gunhilde”, mm. 1-4.

Esempio 22-17.

Il seguente esempio mostra una progressione simile:

Esempio 22-18. Robert Schumann, Album für die Jugend (op. 68), 11. “Sicilianisch”, mm. 1-4.,

Activity 22-3

22.6 Half cadences

Come abbiamo visto, una cadenza autentica consiste in un gesto armonico in due parti alla fine di una frase: un accordo instabile di funzione dominante si risolve alla tonica e trasmette un senso di conclusività. Nelle cadenze alla fine dei seguenti esempi, sentiamo solo la prima metà di questo gesto:

Esempio 22-19. Sophia Dussek, Sonata per arpa n. 1 in Sib maggiore (Op. 2), II. Rondò–Allegro, mm. 1-4.

Esempio 22-20., Ludwig van Beethoven, Sonata per pianoforte n. 1 in fa minore, (Op. 2, n. 1), I. Allegro, mm. 1-9.

Entrambe le frasi sopra terminano con un’armonia dominante. Non sentiamo le risoluzioni attese al tonico. Tale termine di frase è noto come una mezza cadenza, poiché consiste solo nella prima metà di una cadenza autentica. (La mezza cadenza è etichettata ” HC ” nell’esempio sopra.) L’effetto di una mezza cadenza è notevolmente diverso da quello che abbiamo sentito finora. Sembra molto irrisolto., Piuttosto che passare ai punti di stabilità previsti, i toni di tendenza nella dominante sono lasciati appesi.

Una mezza cadenza porta un senso di chiusura a una frase, ma l’ascoltatore è lasciato volere di più. Questa aspettativa per la risoluzione armonica è spesso soddisfatta dalla seguente frase, come nei seguenti due esempi:

Esempio 22-21. Luise Adolpha Le Beau, 3 Klavierstücke (Op. 1), 2. Lied-Einfach (Sol minore), mm. 1-8.

Esempio 22-22. Elizabeth Pym Cumberland, 10 Canzonette, No. 4, mm. 1-8.,

In ciascuno dei casi precedenti, la prima frase termina con una mezza cadenza inconcludente. Una seconda frase simile segue e termina con una cadenza autentica che fornisce la risoluzione attesa della dominante. Si noti che in ciascuno degli esempi sopra, il primo accordo dopo la mezza cadenza è un’armonia tonica. Questo non deve essere confuso con una cadenza autentica. In una cadenza autentica, il tonico si sente alla fine di una frase. Qui, il tonico in m., 5 di ogni esempio appare all’inizio di una frase nuova e separata e quindi non è considerato una parte della cadenza.

Poiché una mezza cadenza implica così fortemente la necessità di ulteriore musica, a volte può essere difficile distinguerli dal loro contesto. Nell’esempio seguente, si può sentire una mezza cadenza alla fine di m. 4, seguita da un PAC quattro battute dopo:

Esempio 22-23. Louise Farrenc, 25 Etudes faciles (Op. 50), No. 4 in mi minore, mm. 1-8.,

Nell’esempio 22-23, un flusso di note sedicesimi scorre costantemente fino al secondo battito di m. 8. È possibile, quindi, sentirlo come una singola frase di otto battute. Ci sono, tuttavia, diversi fattori che spezzano il passaggio in due frasi a quattro battute: il contorno della figura della sedicesima nota viene alterato e passa alla mano sinistra in m. 5, il basso ripete una nota (B) per la prima volta, e la melodia di un quarto punteggiato in mm. 5-7 (B-C-B-A-B) ricorda la melodia ascoltata in mm. 1-3., Ascolta di nuovo l’esempio 22-21 e l’esempio 22-22 e confrontali con l’esempio 22-23.

Nota: le frasi spesso funzionano insieme. In ciascuno dei tre esempi sopra, abbiamo sentito un paio di frasi simili, il primo che termina inconcludentemente con una mezza cadenza e il secondo che termina in modo conclusivo con una cadenza autentica. Tale coppia di frasi è conosciuta come un periodo e sarà discussa in modo più dettagliato nel Capitolo 35.,

Attività 22-4

Esercizio 22-4:

Domanda

Identificare ciascuna delle cadenze nell’estratto seguente:

Friedrich Kuhlau, Pianoforte Sonatina in sol maggiore Op. 20, N. 2), mm. 1-16.

Suggerimento

Considera quanto sia conclusiva ogni cadenza e tieni presente i vari parametri utilizzati per classificare le diverse cadenze.

Risposta

La cadenza in m. 4 è un IAC, la cadenza in m. 8 è un HC, la cadenza in m. 12 è un IAC e la cadenza in m., 16 è un PAC..

Friedrich Kuhlau, Sonatina per pianoforte in sol maggiore (Op. 20, n. 2), mm.1-16.

22.7 Cadenze ingannevoli

Nell’esempio seguente, la prima frase termina con un’armonia inaspettata:

Esempio 22-24. Johann Sebastian Bach, Wachet auf, ruft uns die Stimme (BWV 140), 7. “Gloria sei dir gesungen,” mm. 34-40.

Il V7 alla fine di m. 35 si risolve in un accordo vi. Questo è noto come una cadenza ingannevole., La dominante cadenziale imposta un’aspettativa per una risoluzione al tonico, ma si sposta invece al submediante. L’unica differenza tra una cadenza ingannevole e la corrispondente cadenza autentica è che il basso si sposta su \hat6 invece di \hat1. Confronta questa cadenza ingannevole con il PAC alla fine della seconda frase, dove il basso salta come previsto a Eb.

Nota: Le cadenze ingannevoli sono molto meno comuni delle cadenze autentiche e mezze. È raro incontrare un pezzo di musica d’arte occidentale tonale che non include cadenze autentiche e mezze., Cadenze ingannevoli, d’altra parte, appaiono solo occasionalmente e la maggior parte delle composizioni non li includono affatto.

L’effetto di una cadenza ingannevole è alquanto sorprendente, anche se l’accordo vi non sembra del tutto fuori luogo. Considera le somiglianze tra un accordo I e un accordo vi:

Esempio 22-25.

L’accordo vi condivide due dei tre gradi di scala che compongono una triade tonica: \hat1 (la radice dell’accordo I) e \hat3 (la qualità che determina il terzo dell’accordo I)., Manca solo il quinto dell’accordo I (\hat5), il membro meno essenziale. Come gli accordi di viio nell’esempio 22-17 e nell’esempio 22-18 hanno il potenziale per eseguire una funzione dominante a causa della loro somiglianza con V, un accordo di vi può essere visto come un debole sostituto tonico.

I seguenti esempi includono entrambi cadenze ingannevoli:

Esempio 22-26. Louise Reichardt, “Poesia di Metatasio”, mm. 31-38.

Esempio 22-27. Louise Reichardt,” Aus Novalis Hymnen an die Nacht”, mm. 46-51.,

In ciascuno degli esempi precedenti, la cadenza ingannevole è presto seguita da un PAC conclusivo. La cadenza ingannevole crea un’aspettativa, il cui adempimento è ritardato fino a quando il PAC fornisce l’armonia tonica implicita. L’effetto è un allungamento provocatorio del gesto che per molti ascoltatori rende la conclusione finale ancora più soddisfacente.

Attività 22-5

In questo esercizio, risolverai gli accordi dominanti in modo ingannevole.,

Esercizio 22–5a:

Domanda

Risolvere il seguente accordo di dominante con una cadenza ingannevole:

Suggerimento

a parte il basso, tutte le altre voci possono muoversi come se dominanti erano la risoluzione di un tonico terna. (Attenzione alle ottave parallele con il basso!,)

Risposta

Esercizio 22–5b:

Domanda

Risolvere il seguente accordo di dominante con una cadenza ingannevole:

Suggerimento

a parte il basso, tutte le altre voci possono muoversi come se dominanti erano la risoluzione di un tonico terna.

Risposta

Esercizio 22–5c:

Domanda

Risolvere il seguente accordo di dominante con una cadenza ingannevole:

Suggerimento

a parte il basso, tutte le altre voci possono muoversi come se dominanti erano la risoluzione di un tonico terna., (Attenzione alle ottave parallele con il basso.)

Risposta

Esercizio 22–5d:

Domanda

Risolvere il seguente accordo di dominante con una cadenza ingannevole:

Suggerimento

a parte il basso, tutte le altre voci possono muoversi come se dominanti erano la risoluzione di un tonico terna.

Risposta

22.8 Sommario

Gli accordi possono avere diversi significati musicali a seconda del loro contesto in un pezzo o passaggio. Ci riferiamo a questo significato come funzione armonica di un accordo., Le due funzioni più importanti nella musica tonale occidentale sono la funzione tonica e la funzione dominante. La funzione tonica-di solito eseguita da una triade tonica-trasmette un senso di riposo a un ascoltatore. È tipicamente consonante e stabile. All’inizio di un’espressione musicale, stabilisce la chiave e dà all’ascoltatore un senso di fondatezza tonale. Alla fine di un’espressione musicale, trasmette un senso di riposo e, dopo un materiale armonico contrastante, un senso di chiusura. La funzione dominante-di solito eseguita da un accordo V o V7-agisce come un foglio al tonico., Contiene toni di tendenza che trasmettono un senso di urgenza per risolvere i punti di maggiore stabilità.

Una frase è un passaggio di musica, tipicamente lungo quattro battute, che trasmette un’idea musicale. Il gesto armonico che segnala la fine di una frase è noto come cadenza. La relazione tra tonica e dominante è più evidente nelle cadenze, che sono classificate ed etichettate in base a come conclusive suonano ad un ascoltatore.

Una cadenza autentica è quella in cui un accordo di funzione dominante si risolve in un accordo tonico., Una cadenza autentica perfetta (PAC) è il tipo di cadenza più stabile e risolto. Consiste in un accordo dominante di posizione della radice (V o V7) che si sposta su una tonica di posizione della radice (I o i) con movimento graduale a \hat1 nella voce più alta. Qualsiasi cadenza autentica che non soddisfi queste disposizioni è indicata come una cadenza autentica imperfetta., Una cadenza può essere imperfetta per uno o più di diversi motivi: o la dominante o la tonica è in posizione invertita, la voce più alta termina su un grado di scala diverso da \hat1, o l’accordo V è stato sostituito con un accordo di funzione dominante sostitutiva come viio.

Una mezza cadenza termina una frase con solo la prima metà di una cadenza autentica: la dominante. Rispetto ad una cadenza autentica, una mezza cadenza sembra molto irrisolta ed è tipicamente seguita da una seconda frase che termina in modo più conclusivo., Una cadenza ingannevole scambia la triade tonica con un sostituto tonico debole: il submediante-che, come l’accordo viio, ha diversi gradi di scala in comune con l’accordo che sostituisce. Cadenze autentiche e mezze sono estremamente comuni, cadenze ingannevoli molto meno.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *